attila opera lirica montecchio maqggiore

NON PERDIAMOCI QUESTO IMPORTANTE APPUNTAMENTO SABATO 3 AGOSTO 2013
SARA' UNA SERATA RICCA DI EMOZIONI IN UNA CORNICE STUPENDA ALL'INTERNO DELLA BELLISSIMA E MISTERIOSA VILLA CORDELLINA LOMBARDI DI MONTECCHIO MAGGIORE.
GRAZIE



"Attila" di Verdi, aperte le prevendite
attila.jpg














Sono aperte le prevendite dei biglietti per assistere ad uno degli eventi clou della stagione culturale estiva 2013 di Montecchio Maggiore. Si tratta dell'opera "Attila" di Giuseppe Verdi, che in occasione del bicentenario della nascita del grande musicista sarà messa in scena nella suggestiva cornice di Villa Cordellina Lombardi. L'appuntamento è per sabato 3 agosto alle 21,15.
Lo spettacolo è inserito nella nona edizione de "IL CARRO DI TESPI" - CIRCUITO 2013 OPERA LIRICA EN PLEIN AIR - La magia dell'opera lirica nelle più belle piazze del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
L'opera in tre atti di Giuseppe Verdi è basata sul libretto di Temistocle Solera, tratto dalla tragedia "Attila, König der Hunnen" di Zacharias Werner.

L'Attila è una delle più schiette espressioni dell'arte di Verdi: pensata a lungo, attuata rapidamente. Colpisce l'immaginazione, commuove il sentimento di chi ascolta; prorompe come un fiume gonfio d'acqua, trascinando piante, fiori, pietre e fango. La prima di quest'opera ebbe luogo alla Fenice di Venezia il 17 marzo 1846. 
Questi i personaggi dell'opera originariamente ambientata dal maestro ad Aquileia, nel prologo, e successivamente nelle lagune adriatiche: Attila (basso) - Jon Pescevich, Ezio (baritono) - Young Jin Park, Odabella (soprano) - Eva-Marie Misinski/Maria Tommasi, Foresto (tenore) - Kang Sung Chan, Uldino (tenore) - adì Scarpa, Leone (basso) - Mauro Utzeri. 
L'esecuzione, a cura della Società Filarmonia e della FVG Ballet Company, prevede il coinvolgimento di 53 professori d'orchestra, 6 cantanti, 40 coristi, 9 ballerini, comparse ed uno staff organizzativo e tecnico di 40 persone, per un totale di circa 150 persone.
Maestro concertatore e direttore: Alfredo Barchi
Regia: Giampaolo Zennaro

Il prezzo del biglietto è di 20 euro. È possibile acquistare i biglietti in prevendita on-line sul circuito www.vivaticket.it oppure alla Pro Loco Alte Montecchio in via P. Ceccato 88 a Montecchio Maggiore (Tel. 0444 696546), dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18,30.
Info: Società Filarmonia 0432 512561;  www.filarmonia.it ; info@filarmonia.it

Il giorno della rappresentazione la biglietteria sarà aperta dalle 18 in Villa Cordellina Lombardi. In caso di maltempo, lo spettacolo sarà recuperato il 4 agosto.

Commenti