il carnevale senza barriere

VIVIAMO UN MOMENTO DI SERENITA' E DI ALLEGRIA CON IL CARNEVALE DI VENEZIA
SUPERANDO OGNI OSTACOLO!
grazie Giuliana

La maschera non nasconde il volto ma fa viaggiare la nostra fantasia verso un universo senza confini !


http://www.superando.it/


Vivere senza barriere i colori del Carnevale di Venezia

Anche quest’anno, infatti, secondo una tradizione ormai da tempo consolidata, le persone con disabilità che si recheranno a Venezia dal 26 gennaio al 12 febbraio, per lo storico Carnevale in laguna, denominato “Vivi i colori – Live in colour”, potranno avvalersi delle preziose informazioni sull’accessibilità fornite dal Servizio Città per tutti del Comune di Venezia
Locandina del Carnevale di Venezia 2013Sarà il “Carnevale del colore”, quello chedal 26 gennaio al 12 febbraio, con il titolo di Vivi i colori – Live in colour, si articolerà a Venezia su una ricca offerta culturale, tra teatro, cinema e musica. Lo sarà «perché – come si legge nella presentazione dell’evento – ogni colore comunica e suscita un’emozione e a questa ciascuno di noi associa uno stato d’animo. I colori sono quanto di più soggettivo vi sia, e condividono con lo spirito del Carnevale l’infinita varietà e il numero dei mascheramenti, a propria volta corrispondendo alle nostre infinite diverse attitudini».
E anche quest’anno, secondo una tradizione ormai da tempo consolidata, le persone con disabilità che si recheranno a Venezia per “vivere i colori” dello storico Carnevale in laguna, potranno avvalersi delle preziose informazioni fornite in internet dal Servizio Città per tuttidel Comune di Venezia, ovvero di tante notizie utili a raggiungere senza barriere architettoniche i principali luoghi del centro storico, dalla mappa Venezia Accessibile ai dodici itinerari senza barriere che suggeriscono particolari percorsi, con i dettagli sulle possibilità di accesso ai singoli monumenti e ai beni culturali della città.
È infatti sempre bene ricordare che durante il Carnevale arrivano a Venezia migliaia di turisti da ogni parte del mondo e pertanto la circolazione per calli e campielli può risultare ancora più complessa rispetto agli altri mesi dell’anno, con un particolare affollamento specie intorno a Piazza San Marco e in tutta l’Area Marciana. (S.B.)
Segnaliamo ancora l’indirizzo, ove sono disponibili le varie informazioni sull’accessibilità. Per ulteriori approfondimenti: cittapertutti@comune.venezia.it.

Commenti