attività in villa canossa casale sul sile

Vi segnalo questa nuova opportunità che oltre valorizzare il nostro patrimonio culturale  ripropone l'utilizzo economico ed efficiente di una Villa Veneta.
www.italigermania.org




Il meeting point veneto per le imprese che operano tra Italia e Germania


Con Paola Nardini abbiamo già parlato di uno strumento, l’arbitrato internazionale, a vantaggio di chi fa impresa, tra Italia e Germania, ma non solo. Ora presentiamo una sua idea riguardo iluoghi.

L’idea di Villa Canossa

L’idea è quella di creare un luogo fisico di incontro per le imprese che operano tra Italia e Germania. Ma non solo: è anche quella di agevolare i cittadini tedeschi nell’accedere all’ufficio consolare del veneto.
E ancora: l’idea è quella di dare agli arbitri e ai mediatori un luogo accogliente e riparato dove ritirarsi per la soluzione delle controversie.
Lo sviluppo dell’idea è quindi passato per la ricerca di una sede facilmente raggiungibile ma che garantisse un certo livello d’accoglienza e la richiesta formale al consolato tedesco per l’apertura:
“Sono stata infine autorizzata ad aprire una seconda sede del consolato onorario nella provincia di Treviso, in una villa Veneta”

Le attività di Villa Canossa

Villa Canossa è stata scelta per la sua posizione strategica nel cuore di quel Veneto che vede nella Germania il primo partner commerciale.
Le attività che vi si svolgono, oltre a quelle consolari in senso stretto, sono:
  • convegni indirizzati alle materie internazionali,
  • arbitrati, non solo internazionali, ma anche infra-nazionali,
  • servizi per le imprese come la domiciliazione e il segretariato,
  • tutte quelle attività e proposte finalizzate ad agevolare l’economia ed i rapporti tra Italia e Germania

Commenti