VI SEGNALO QUESTA IMPORTANTE INIZIATIVA CHE OFFRIRA' IN FUTURO NUOVE OPPORTUNITA' NEL CAMPO DEL TURISMO AMBIENTALE E SOSTENIBILE VALORIZZANDO ULTERIORMENTE IL NOSTRO UNICO PATRIMONIO DI VILLE VENETE CON I LORO STUPENDI E MAGICI GIARDINI E PARCHI.
GRAZIE GIULIANA
Newsletter villacontarini@regione.veneto.it
Sabato 29 settembre 2012, ore 10,30 presentazione Parco Biologico e tavola rotonda su " la qualità del bene ambientale per la valorizzazione della villa veneta"
Sabato 29 settembre 2012 sarà una giornata importante per Villa Contarini. Alle 10.30, alla presenza del vice presidente della giunta regionale Marino Zorzato, verrà presentata ufficialmente la certificazione di parco biologico, secondo il metodo Bio-Habitat, ottenuta di recente dalla reggia di Piazzola. Tale riconoscimento, oltre ad aggiungere ulteriore prestigio a questa grande area verde nel cuore del Veneto e a testimoniare la qualità dell’offerta nei confronti delle migliaia di visitatori che ogni anno vi si soffermano, ne fa il più grande parco in Italia certificato come “biologico”.
La mattinata proseguirà con una tavola rotonda sul tema “La qualità del bene ambientale per la valorizzazione della Villa Veneta”, alla quale parteciperanno Maurizio Conte, assessore regionale all'Ambiente, Giuliana Fontanella, presidente dell’Istituto Regionale Ville Venete, Roberto Gioachin, responsabile di Serbios srl, Alessandro Vardanega, presidente di Unisef Scarl Treviso, Graziano Chiaro, ordinario di marketing strategico IUSVE, Giuseppe Rallo, soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici di Padova, Treviso e Venezia e direttore di villa Pisani, Paolo Pizzolato, amministratore unico di Veneto Agricoltura, e Cino Augusto Cecchini, comandante della Polizia Provinciale di Padova. A moderare gli interventi sarà Giovanni De Luca, direttore di Rai Veneto.
La mattinata proseguirà con una tavola rotonda sul tema “La qualità del bene ambientale per la valorizzazione della Villa Veneta”, alla quale parteciperanno Maurizio Conte, assessore regionale all'Ambiente, Giuliana Fontanella, presidente dell’Istituto Regionale Ville Venete, Roberto Gioachin, responsabile di Serbios srl, Alessandro Vardanega, presidente di Unisef Scarl Treviso, Graziano Chiaro, ordinario di marketing strategico IUSVE, Giuseppe Rallo, soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici di Padova, Treviso e Venezia e direttore di villa Pisani, Paolo Pizzolato, amministratore unico di Veneto Agricoltura, e Cino Augusto Cecchini, comandante della Polizia Provinciale di Padova. A moderare gli interventi sarà Giovanni De Luca, direttore di Rai Veneto.
Commenti
Posta un commento