Stimolare le idee imprenditoriali dei giovani

Ricevo questa notizia dal vicepresidente della Regione Veneto e la metto subito a disposizione  perché  i tempi per presentare la domanda di adesione sono abbastanza brevi : il 31 agosto 2012 alle ore 12.00.
E' una bando molto interessante e auspico che molti  giovani abbiano l'opportunità di valutarlo ed eventualmente di aderire.
Grazie Giuliana
http://www.marinozorzato.it/2012/07/creartivamente-impresando-stimolare-le-idee-imprenditoriali-innovative-dei-giovani/



Creartivamente impresando. Stimolare le idee imprenditoriali innovative dei giovani

Creartivamente impresando è un progetto approvato e finanziato nel quadro dell’edizione 2011 del bando Azione ProvincEgiovani che è un’iniziativa promossa dall’Unione delle Province d’Italia (UPI) e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri allo scopo di sostenere interventi integrati in materia di politiche giovanili e valorizzare strategie e politiche coordinate a favore dei giovani, in grado di coinvolgere i diversi livelli istituzionali, l’associazionismo giovanile e tutti gli attori che a vario titolo si occupano di giovani.
Un progetto ideato e predisposto dall’Unione Regionale delle Province Venete/UPI Veneto – ente capofila, dalla Regione del Veneto e dalle Province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza – enti partners.
L’obiettivo specifico è quello di realizzare, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e delle nuove modalità di fruizione dei servizi on-line, un percorso di selezione e formazione in un contesto informale e non strutturato di confronto, analisi e discussione di gruppo con la supervisione di formatori (open space conferences) di giovani portatori di nuove idee creative imprenditoriali.L’obiettivo generale del progetto è quello di stimolare e favorire l’occupabilità giovanile mediante lo sviluppo di innovativi percorsi di orientamento professionale e autoimprenditoriale allo scopo di promuovere l’espressione creativa e la valorizzazione di nuovi talenti.
La focalizzazione del progetto, piuttosto che sugli aspetti strutturali del problema dell’occupazione, viene orientata verso la dimensione personale, individuale: sviluppo delle competenze e delle spinte motivazionali, lotta a forme di esclusione sociale, promozione dell’autoimprenditorialità.

L’avviso pubblico e il form d’iscrizione sono pubblicati nel sitohttp://www.creartivamenteimpresando.it
Tutti i giovani dai 18 ai 29 anni residenti in provincia di Padova possono presentare idee nelle seguenti aree di sviluppo:
  • green economy / risparmio energetico
  • nuove tecnologie
  • arti e mestieri locali
  • arte / cultura
  • turismo
  • aggregazione giovanile (musica, sport, ecc.)
  • collaborazioni intergenerazionali
  • inclusione sociale / integrazione
Una Commissione valuterà le idee imprenditoriali presentate e ne selezionerà 15 per ciascuna provincia che avranno l’opportunità di avvalersi di un supporto e-learning e di essere approfondite, discusse, analizzate in occasione di due giornate di open space conference a livello interprovinciale a Rovigo e di una giornata a livello regionale a Padova insieme ai partecipanti delle altre province venete.
Tutti i partecipanti usufruiranno di indicazioni, suggerimenti, strumenti per migliorare i propri progetti e acquisiranno ulteriori competenze professionali da spendere nel mercato del lavoro.
Le 14 idee più innovative otterranno una premialità individuale del valore di € 2.500,00, costituita da  un viaggio presso le Istituzioni Europee a Bruxelles e un servizio di tutoraggio personalizzato garantito da un incubatore d’impresa.

Per informazioni:

Commenti