bando regionale ingegneria finanziaria e di progettazione europea





TI SEGNALO QUESTI BANDI  MOLTO INTERESSANTI PER LE NOSTRE PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE OPERANO NEL SETTORE DELL'INNOVAZIONE E DELLA RICERCA  E PER CHI VUOLE AVVICINARSI AI PROGETTI EUROPEI.
GRAZIE GIULIANA

http://www.regione.veneto.it/Bandi+Avvisi+Concorsi/Bandi/Fondi+rischi+intermediari+finanziari.htm











• Regione Veneto - Bando di Gara - Scade il: 30/09/2012 
Iniziativa "Progetta! 2011-2012"





Costituzione e gestione di fondi rischi, da parte di Organismi consortili di garanzia che svolgono attività di intermediari finanziari vigilati. Programma Operativo Regionale 2007 – 2013, parte FESR. Asse 1. Linea di intervento 1.2. “Ingegneria finanziaria”. Azione 1.2.1.

Informazioni generali

Struttura di riferimento: 
Direzione industria e artigianato
Data Scadenza:
06/08/2012
Pubblicazione nel Bollettino Ufficiale Regione Veneto (BURV): 
n. 52 del 06 luglio 2012
Tel. Ente Appaltante
041/2795810 - 5824
Fax Ente Appaltante 
041/2795808
E-mail Ente Appaltante 
industria.artigianato@regione.veneto.it
Data Pubblicazione nel web: 
13/07/2012
Importo in Euro: 
10.000.000,00

Testo o Estratto Bando di Gara

TITOLO COMPLETO:  
Bando Pubblico per la costituzione e la gestione di fondi rischi, da parte di organismi consortili di garanzia che svolgono attività di intermediari finanziari vigilati ai sensi del Testo Unico Bancario a sostegno delle operazioni di garanzie su finanziamenti per investimenti innovativi e per lo sviluppo dell'imprenditorialità nonché per la patrimonializzazione degli stessi Confidi. Programma Operativo Regionale 2007-2013, Parte FESR. Asse 1. Linea di Intervento 1.2. “Ingegneria Finanziaria”. Azione 1.2.1.

DESTINATARI: 
Confidi    
   
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: 
POR approvato con Decisione CE (2007) 4247 del 07/09/2007

FINALITA’: 
Favorire l’accesso al credito da parte di PMI o Consorzi di esse aventi sede operativa nel territorio regionale attraverso la concessione di garanzie su finanziamenti per investimenti innovativi e per lo sviluppo dell’imprenditorialità ed il consolidamento dei Confidi.















Commenti