http://www.esteri.it/mae/ministero/pubblicazioni/allegati/NotiziarioFarnseina7_18luglio2012.pdf
ECONOMICHE ANCHE PER LE PICCOLE IMPRESE VI CONSIGLIO DI CONSULTARLO AL LINK SOPRA RIPORTATO E VI ANTICIPO IL SOMMARIO
IL NOTIZIARIO DEL MINISTERO DEGLI ESTERI MESE DI LUGLIO
N. 7 HA DEI CONTENUTI MOLTO INTERESSANTI A FAVORE DI NUOVE OPPORTUNITA'
GRAZIE GIULIANA
" LEGGERE PER CONOSCERE CI AIUTA A COMPRENDERE QUALI SONO LE STRATEGIE CHE VENGONO ATTUATE E OFFRENDOCI L'OCCASIONE DI TRASMETTERE AD ALTRI LE INFORMAZIONI RENDE PIU' TRASPARENTE L'AZIONE POLITICA"
SOMMARIO
TURCHIA
Ankara partner dell’Italia
verso i Mercati dell’Asia
centrale e del Medio Oriente
pag 4
La Delegazione UE promuoverà
le triangolazioni sui mercati terzi
pag 7
Commercio estero: cala il deficit,
cresce l’export verso l’Iraq
pag 8
Investimenti esteri: ci sono
anche sanità e servizi sociali
pag 9
Ankara rilancia il progetto
di un canale per aggirare
il Bosforo
pag 10
FEDERAZIONE RUSSA
una nuova guida per gli imprenditori italiani interessati a operare con il Paese
Un dossier di oltre 800 pagine con tutte le informazioni necessarie per le piccole e medie imprese
interessate ad affacciarsi su questo mercato. La presentazione a Roma e Milano con la presenza di
imprese e politici e diplomatici dei due Paesi ha sottolineato le grandi opportunità di un’economia
in forte crescita che ha bisogno di differenziare il proprio sviluppo industriale.
4a pagina 11
Newsletter realizzata dal Sole 24 Ore in collaborazione con la Direzione Generale
per la Promozione del Sistema Paese - Ufficio I - Promozione e coordinamento
delle iniziative di internazionalizzazione del Sistema Paese - sostegnoimprese@esteri.it
cina
PECHINO è il terzo partner
commerciale dell’Italia
pag 21
RUSSIA
Una nuova guida per gli
imprenditori italiani interessati
a operare con il Paese
pag 11
MONZAMBICO
L’economia accelera il passo
e l’Italia si candida a un
ruolo di primo piano
pag 14
ARABIA SAUDITA
Parte il progetto per la rete
metro di Riad
pag 16
ISRAELE
Gerusalemme: l’economia
rallenta, aumenta il deficit
commerciale
COREA DEL SUD
L’export coreano supera mille
miliardi di dollari, interscambio con Italia in
crescita
CINA
Pechino è il terzo partner
commerciale dell’Italia
pag 21
Commenti
Posta un commento