Leggo dal notiziario di EUROSPORTELLO INFORMA N. 12 DEL 30 GIUGNO UN
EVENTO -APPROFONDIMENTO
che ritengo molto interessante vista l' argomento trattato ( energia rinnovabile - settore vitivinicolo)
Entrambi le tematiche sono da tempo al centro di nuove strategie economiche soprattutto se pensiamo a quanto si è sviluppato il settore legato al vino nel nostro territorio Veneto e quanto sia aumentata la sensibilità verso altre forme di energie ambientali .
Riporto di seguito la notizia così come ricavata dal NOTIZIARIO
EVENTO -APPROFONDIMENTO
che ritengo molto interessante vista l' argomento trattato ( energia rinnovabile - settore vitivinicolo)
Entrambi le tematiche sono da tempo al centro di nuove strategie economiche soprattutto se pensiamo a quanto si è sviluppato il settore legato al vino nel nostro territorio Veneto e quanto sia aumentata la sensibilità verso altre forme di energie ambientali .
Riporto di seguito la notizia così come ricavata dal NOTIZIARIO
“CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA, 18 LUGLIO 2012: LE ENERGIE RINNOVABILI APPLICATE ALLA FILIERA DEL VINO” | ||
Presso la Camera di Commercio di Verona (C.so Porta Nuova, 96) il 18 Luglio 2012 h.10,00 , si terrà un convegno sulle energie rinnovabili applicate alla filiera del vino organizzato nell’ambito del progetto europeo "GBE Factory: edifici industriali e commerciali di seconda generazione. Le fonti rinnovabili al servizio della competitività e dell’ambiente" di cui Unioncamere del Veneto è capofila. Il convegno, che verterà sull’utilizzo degli scarti del settore vitivinicolo per la produzione di energia ed integrazione | ||
con altre sorgenti rinnovabili, si configura come una proficua occasione per valutare insieme ad esperti quali sono le opportunità che offrono il mercato e le istituzioni in tema di energie rinnovabili e di come declinarle attivamente al settore vitivinicolo. Cliccando qui troverete il programma del convegno, al quale parteciperanno, tra gli altri, ENEA- Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, L’Università di Verona, Verona Innovazione ed altre qualificate aziende del settore. Per ulteriori informazioni: Dr.ssa Ludovica Munari, ludovica.munari@eurosportelloveneto.it. | ||
Commenti
Posta un commento