leggo e segnalo da CRSnew luglio 2012 di UNION CAMERE VENETO
Si svolgerà a Glasgow, in Scozia, l’VIII Congresso Mondiale sull'invecchiamento attivo, dal 13 al
17 agosto. Scopo del congresso è celebrare le differenze che caratterizzano l’anzianità, i
benefici e le opportunità di svolgere attività fisica e allenamento per coloro che entrano a far
parte di questa generazione. L’iniziativa è rivolta in particolare alle persone che si trovano in
quella fase di transizione caratterizzata dall’età avanzata ed estremamente fragile.
Scienziati, professionisti ed esperti provenienti da diversi settori si riuniranno per la promozione
dell'invecchiamento attivo. Il congresso sarà di interesse per coloro che lavorano nelle scienze
biologiche, comportamentali e sociali, così come per chi opera nei campi della medicina, della
terapia fisica e della ricreazione. Cinque giorni di lavoro per la prevenzione e l'autogestione
delle condizioni associate alla vecchiaia. L’iscrizione è soggetta a pagamento.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi: http://www.wcaa2012.com/
1. Commissione Europea, DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione, VIII Congresso
mondiale sull’invecchiamento attivo, Glasgow (GB), 13-17 agosto 2012
Si svolgerà a Glasgow, in Scozia, l’VIII Congresso Mondiale sull'invecchiamento attivo, dal 13 al
17 agosto. Scopo del congresso è celebrare le differenze che caratterizzano l’anzianità, i
benefici e le opportunità di svolgere attività fisica e allenamento per coloro che entrano a far
parte di questa generazione. L’iniziativa è rivolta in particolare alle persone che si trovano in
quella fase di transizione caratterizzata dall’età avanzata ed estremamente fragile.
Scienziati, professionisti ed esperti provenienti da diversi settori si riuniranno per la promozione
dell'invecchiamento attivo. Il congresso sarà di interesse per coloro che lavorano nelle scienze
biologiche, comportamentali e sociali, così come per chi opera nei campi della medicina, della
terapia fisica e della ricreazione. Cinque giorni di lavoro per la prevenzione e l'autogestione
delle condizioni associate alla vecchiaia. L’iscrizione è soggetta a pagamento.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi: http://www.wcaa2012.com/
Commenti
Posta un commento