Scrivo oggi una riflessione a risposta di una breve recensione su un quotidiano online a proposito di una strategia decisa dell'Istituto Regionale Ville Venete . Questa liquida con KO la possibilità che i rappresentanti politici possano affiancare i Responsabili Tecnici nei sopralluoghi a seguito della partecipazione dei proprietari delle ville ai bandi emanati dall'istituto . Questa decisione non vuole certo mettere in discussione la responsabilità tecnica così come prevista della normativa. Vuole, con vero spirito di compartecipazione e rispetto dei ruoli , verificare l'efficacia della decisione politica presa per poter eventualmente modificare e adeguare gli obiettivi assunti . Non chiedo ad altri di adeguarsi a questa metodologia ma penso che questa piccola esperienza possa far capire ai cittadini che il ruolo della politica non é solo decisione,ma e' soprattutto senso civico, capacità di controllare le decisioni , nel rispetto del denaro pubblico. Ho intrapreso, in parecchi anni partendo dal semplice ruolo di consigliere comunale, varie esperienze amministrativa tra le quali quella di sindaco della mia comunità e ho sempre cercato di affiancare il ruolo politico a quello tecnico rispondendo con senso di responsabilità al mio dovere nei confronti della cittadinanza .
Sono convinta che mai come adesso la buona e sana politica non debba temere di capire quanto possa essere utile per dare certezze, sicurezze su un futuro così incerto: non deve chiudersi dentro ai palazzi ma vivere, frequentare la società e soprattutto assieme alla parte tecnica responsabilmente preparata trovare soluzioni immediate per il bene comune.
Grazie Giuliana Fontanella
Commenti
Posta un commento