evento formazione "Progetta"strumenti finanziari


foto.jpg
in VILLA CORDELLINA LOMBARDI
a MONTECCHIO MAGGIORE
LUNEDI' 2 LUGLIO
ALLE ORE 9,30
SI TERRA' UN
    

 Evento di Formazione che avrà come tema principale gli Strumenti Finanziari per le PMI e l’Innovazione.
       ORGANIZZATO DALLA REGIONE VENETO E IL TEAM DELL'INIZIATIVA "PROGETTA"
L’evento vuole approfondire il tema degli Strumenti Finanziari e la loro integrazione con i Fondi Europei come meccanismo per incrementare e migliorare il sostegno finanziario pubblico e privato per lo sviluppo economico del territorio.
Saranno presenti  importanti relatori della Commissione europea, della Banca europea per gli Investimenti e della Regione Veneto. 
Nella seconda parte dell’incontro verrà proposta una “Tavola Rotonda aperta” a cui parteciperanno alcuni tra gli Istituti e Intermediari finanziari attivi sul nostro territorio.
L’obiettivo sarà discutere e approfondire i principali Strumenti di Finanziamento per le Piccole e Medie Imprese evidenziando sia le buone pratiche sia gli elementi di criticità.
 Per la partecipazione Vi preghiamo di inviare una mail all’Indirizzomonika.bernhart@regione.veneto.it entro giovedì 28 giugno Gli Strumenti Finanziari Innovativi 
e i Programmi europei per l’Innovazione e le Imprese 
Approfondimento personale
Ritengo molto utile questa iniziativa che conosco  bene dalla mia precedente esperienza come consigliere regionale .
Apprendere anche a queste forme di finanziamento è molto importante in questo momento perchè in effetti pochi sanno delle opportunità che i Fondi Europei, in questo caso "linea diretta ", possono offrire alle nostre aziende.
PROGETTA  vuole avvicinare i soggetti Veneti pubblici e privati a partecipare ai bandi di gara Europei.E' uno strumento finanziario per migliorare la progettazione tramite l'erogazione di un contributo a fondo perduto  che vedrà così sostenuta economicamente una idea progettuale . Questo  permetterà inoltre di sviluppare la conoscenza delle nuove linee strategiche  della Comunità Europea  dal 2014 al 2020.
Maggiori informazioni le potrete ricavare al sito: www.progettaue.it
grazie Giuliana
!

foto.JPG
Vi consiglio di visitare alcuni siti che evidenziano queste strategie:


STRATEGIA EUROPEA 20.20.20   
INNOVATION UNION
HORIZON 2020

  

Commenti